Approfondimento del Catechismo della Chiesa Cattolica, Giubileo della Misericordia e tanto altro ancora.
Premio Res Magnae per la letteratura arrivato alla seconda edizione, Rivista di latino Hebdomada Aenigmatum.
Tutti i progetti che abbiamo realizzato o in fase di realizzazione, le attività su cui siamo coinvolti anche con altri soggetti.
I convegni svolti trattando temi relativi alla Criminalità organizzata, alla corruzione coinvolgendo anche le istituzioni.
Convegni sulla Business Intelligence, Criminalità organizzata, temi aperti sulla Corruzione e competitività delle imprese.
in collaborazione con Video Backlight
Room virtuale a partire dalle ore 18:10
Alla Chiesa di San Giuseppe Cottolengo, nel quartiere Aurelio del Municipio XVIII della città di Roma, sanno bene cosa significa aiutare i meno fortunati. Qui una mensa per i poveri consente di fornire dei pasti a chi vive un momento di difficoltà, la distribuzione di pacchi viveri, inoltre, permette a delle famiglie di avere un sostentamento in attesa di momenti migliori. L’Associazione Res Magnae si è resa disponibile per poter aiutare la Parrocchia a trovare delle aziende che possano donare le proprie eccedenze in favore dei tanti visitatori del complesso. In questo contesto ringraziamo la Delta Logistica di Mario Rosati per aver donato dei generi alimentari che consentono di poter operare nell’immediato, ma tanto ancora può servire per esempio prodotti per l’igiene personale che, oggi più di ieri vista l’emergenza epidemiologica, sono necessari per evitare la proliferazione di nuovi contagi e restituire dignità a chi non riesce ancora a rialzarsi.
In collaborazione con
Giovedì 18 aprile 2019
GSE (Gestore dei Servizi Energetici)- Viale Maresciallo Pilsudski, 92 Roma
Ore 7:30 (cappuccino e cornetto) – inizio ore 8:00 – ccc* – fine ore 9:30 – tal**
ad aprire i lavori, con un saluto di benvenuto:
Roberto Moneta, Amministratore Delegato del GSE
a discutere il tema:
Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Franco Bassanini, Presidente del Long-Term Investors Club e di Open Fiber
Il tema:
l’Italia ha bisogno di infrastrutture capaci di migliorare il potenziale economico del Paese e la qualità di vita dei cittadini. Al tempo stesso, gli investimenti in infrastrutture comportano iniziative di spesa con implicazioni positive pressoché immediate sul Prodotto Interno Lordo e l’occupazione. Ma negli ultimi anni è stato sempre più difficile realizzare investimenti pubblici in Italia: prima perché le esigenze di finanza pubblica hanno portato a una riduzione delle risorse disponibili e successivamente perché il rinnovato stanziamento di risorse finanziarie ha trovato una pubblica amministrazione con capacità tecniche ridotte e un’accresciuta sfiducia nel quadro normativo, che non garantirebbe chiarezza giuridica e solleverebbe questioni di responsabilità personale.
Il Governo Conte ha riconosciuto il problema e si è impegnato a rilanciare gli investimenti pubblici, attraverso diverse iniziative, compreso un intervento sul codice degli appalti.
A che punto siamo? Chi meglio del viceministro al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi può aiutarci a comprendere le prospettive di intervento dei prossimi mesi? Cercheremo di capire cosa si può fare per rilanciare una leva fondamentale della crescita con lui e con il prezioso contributo di Franco Bassanini, Presidente di Open Fiber e del Long-Term Investors Club, oltre che membro dell’Advisory Board del Canova Club Roma.
Chi intende partecipare e conoscere le condizioni comunichi quindi la sua presenza e quella dei suoi ospiti (indicando nome, cognome, titolo e società) esclusivamente via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al più presto
Partecipazione di S. Em. il Cardinale CORDES al progetto di Approfondimento del Catechismo della Chiesa Cattolica
con il Sacramento del Battesimo, di S. Em. il Cardinale RAI con il Sacramento dell'Unzione dei Malati e di S. Em. il Cardinale ANTONELLI con il 9
Comandamento.
![]() |
![]() |
© 2021 Associazione Res Magnae
Associazione Res Magnae C.F. 97738270582